Curriculum vitae e certificato penale dei candidati
Ultima modifica 5 maggio 2023
Ai sensi della Legge 3/2019 comma 14 entro il quattordicesimo giorno antecedente la data dell’elezione i partiti, i movimenti politici e le liste civiche che presentino liste di candidati devono avere un proprio sito internet sul quale pubblicare il curriculum vitae e il certificato penale dei candidati rilasciato dal casellario giudiziario.
Il certificato penale deve essere rilasciato dal casellario giudiziale non prima di 90 giorni dalla data fissata per la consultazione. Se la richiesta del certificato penale è presentata per tale obbligo, le imposte di bollo e le atre spese sono ridotte della metà.
I documenti (curriculum vitae e certificato penale di ciascun candidato ammesso, ivi compreso il candidato alla carica di sindaco), già precedentemente pubblicati nel sito internet del partito, movimento politico o lista, devono essere comunicati subito dopo la predetta pubblicazione, alla PEC comune.francavillafontana@pec.it, per la pubblicazione sul sito del comune di Francavilla Fontana nell’apposita sezione denominata "Elezioni trasparenti" da effettuare entro il settimo giorno antecedente la data dell'elezione (Legge 3/2019 comma 16)
Ai sensi della Legge 3/2019 comma 23 il partito o il movimento politico che viola gli obblighi previsti dai commi 14 e 16 del presente articolo la Commissione per la trasparenza e il controllo dei rendiconti dei partiti e dei movimenti politici, di cui all'articolo 9, comma 3, della legge 6 luglio 2012, n. 96, applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 12.000 a euro 120.000.
Candidato Sindaco
Michele Iaia
Liste coalizione
Fratelli d'Italia
Forza Italia
UDC
Insieme con Iaia Sindaco
Candidato Sindaco
Antonello Denuzzo
Liste coalizione
èCivica
Idea per Francavilla
Articolo9
Partito Democratico
Movimento 5Stelle
Candidato Sindaco
Maria Passaro
Liste coalizione
La Città di Tutti
Libera Francavilla
Azione